Immagine
 ghiaccio... di Alex
 
"
Oggi la gente sembra guardare alla vita come a una speculazione. Non è una speculazione, è un sacramento. Il suo ideale è l'amore, la sua purificazione è il sacrificio

Oscar Wilde
"
 
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.

Di Alex (del 19/03/2011 @ 14:41:26, in Società, linkato 1489 volte)
Quando viviamo riceviamo tantissimi stimoli, su più livelli, coscienti ed inconsci.
Siamo continuamente intersecati da onde elettromagnetiche di ogni genere e frequenza, alcune "tecnologiche", molte naturali.
La nostra psiche è stimolata da input diversi, che ne muovono le competenze sensoriali, la memoria, i ricordi, le matrici emotive e le progettualità attive.
Ciò che ci stimola passa attravreso i sensi, e non  solo molto probabilmente, e si inserisce nel discorso più complesso del snostro essere di mente, corpo, spirito.
Le forme, i suoni, i colori, le vibrazioni, la temperatura, il sole o la luna, l'umido ed il secco, gli odori ed i sapori.
Tutto conocorda a creare un insieme complesso, ma armonico, che determina un significato del proprio essere in quel luogo ed in quel momento, noi.
Le fome che percepiamo con i nostri occhi, così come gli altri elementi sensoriali, richiamano dlle simbologie archetipiche, le quali, possono conocrdare o contrastare con la nostra situazione di vita e di intenzione di quel momento.
Vi sono alcune forme che aiutano la nostra coscienza ad essere pienamente presenti ed attivi, a vivere in armonia ed intensamente quel momento, altre invece che ci disturbano, che creano delle interferenze tali da cambiare il nostro stato d'animo, tali da portarci ad una situazione emotiva diversa.
Certo la cosa non è assoluta, è di natura sottile, ma alla lunga può avere effetti evidenti, come nervosismo, indecisione, stanchezza etc.

Scegliere i simboli migliori è come decidere di frequentare e vivere in una ambiente consono, che si confà alle nostro sentire, è come decidere di uscire con gli amici anziché con persone poco conosciute che spesso ci mettono in difficoltà e ci fanno innervosire.

Qualis sono i simboli negativi e quali i positivi? Di certo le forme naturali sonoq uelle che alimentano le situazioni positive, e le forme naturali hanno di per sè un equlibrio intrinseco.
Per cui credo che le fome tonde siano da preferirsi rispetto a quelle appuntite o squadrate, a meno che quest'ultime non siana in una complessità equilibrata, come la bellezza dei cristalli in natura.
Più la forma ci avvicina al cerchio più calma e concentra, ci aiuta ad arrivare al nostro nucleo potente, come i mandala orientali, o le forme antiche che richiamano il sole e l'infinto.
Più la forma è appuntita o squadrata, più ci lega alla situazione pratica, ma anche esprime aggressività, come i triangoli, i quadrati e così via.
Materiali naturali come la terra cotta (i mattoni), le pietre con la le loro forme arrotondate dalla natura, ci aiutano, quanto invece il ferro, il cemento ed il vetro, di solito molto squadrati, hanno caratteristiche irritanti, fredde, e contribuiscono a rendere difficoltose le scelte di armonia.

Pensiamo alle volute celiche, ai disegni nelle caverne, ai templi antichi, ai luoghi sacri, fino ad arrivare alle strutture costruite dai nostri padri all'ijnizio del secolo scorso.

Ciò che è accaduto in Giappone è sconvolgente, ci richiama alla mente che il nostro mondo è effimero, che la nostra "civiltà" complessa è anche debole e purtroppo fondata su percorsi di energia poco puliti.
Non mi riferisco solo al nucleare, ma alla nostra scelta continua di provilegiare l'economia, il guadagno, il consumismo, la scienza, la teconolgia, l'individualismo ed il potere rispetto ad un sistema che, senza rinunciare a certe possibilità, mantenga un equilibrio tra corpo, mente spirito, tra emozioni e natura, tra sociale ed individuo, tra umano, naturale e soprannaturale.

Se ciò che serpeggia sul 2012 fosse anche solo in parte vero, io dico, come diceva Pascal, meglio non rischiare di perdere una grande opportunità di fare un salto in una dimensione più evoluta, non dico migliore o progresso perchè sono falsi miti.
Se davvero è in atto un contrasto trta forzeche no vogliono il cambiamento e vogliono mantenere il potere su questa dimensione e forze che vorrebbero una evoluzione di questa realtà, è meglio non sprecar questa occasione. Lavorare per recuperare al meglio la nostra capacità più grande, che ci consente di comprendere e rispettare con il cuore ciò che ci circonda, nella maniera più profonda, non solo a parole o con il cervello, ma con il senso di ciò che è, con la nostra natura.

L'unità d'Italia. Mah. certo sarebbe bello poter sentire l'Italia come una nazione di persone unite, che si rispettano e che cooperano per vivere meglio e far vivere meglio.
Però è evidente che l'Iatlia sia una delle utlime nazioni europee che si è riunificata, che lo ha fatto non per volontà del popolo, ma per un disegno deciso da Cavour, dai Savoia e con l'aiuto di Garibaldi, auspicato da mnolti intellettuali, ma di certo non sentito allo stesso modo da tutti gli italiani.
Certo l'Italia era stata unita dai romani, ha una conformazione geologica e fisica che ne rende chiara la coerenza geopolitica, ma è stata divisa per 1200 anni, si è unificata per un intervento deciso a tavolino 150 anni fa, e nel frattempo ha subito il fascismo, le due guerre, il boom economico, l'ideologia terroristica e la guerra fredda, tralasciam le tristi vicende odierne.
Però ci rimane poco come tempo per strutturare gli italiani, Ci hanno provato con la televisione e le scelte culturali e sociali i democristiani con al costituente ed i governi del pentapartito nel dopoguerra, di certo, pur creando una situazione stagnante, avevano portato gli italiani ad una cultura unitaria, ad una stabilità sociale e ad una situazione economica non male.
Però non possiamo dire che si sia fatta crescere al cosienza dei cittadin, mi sembra che, dopo il medioevo, il popolo italiano sia sempre stato trattato come qualcuno che avesse bisogno di essere guidato per mancanza di capacità autonoma. Abbiamo avuto sempre dei padri della patria, come se non ci fossimo tolti dalla testa il bisogno dei cesari e dei senatori romani...

Tuttora ci dimopstriamo asfiittici, senza idee sociali, senza comunione, individualisti e presuntuosi, di certo l'ideologia cattolica, che dovrebbe essere tuttaltro, non ha avuto un grande successo sotto questo punto di vista, e anche la cultura non è cresciuta "bevendo alla fonte dei grandi antichi".

Peccato. Credo ci sia poco da festeggiare e molto da lavorare.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 09/03/2011 @ 08:02:51, in Informatica, linkato 2048 volte)
Volendo dunque fare un po' di prove Tra i tre hardware e le tre versioni del sistema ecco i risultati.

Ho messo a confronto:
  • Palm Pre Plus con Webos 1.4.5 e Uberkernel che overclocca a 800Mhz il processore
  • Palm Pre Plus con Webos 2.1.0 (mi sembra ovvio che il processore venga comunque potenziato dal nuovo sistema)
  • Palm Pre 2 con Webos 2.0.1 e il suo processore a 1 Ghz
Nella prova su web devo dire che è confermata la capacità (alternativa alla navigazione, ossia o l'una o l'altra) di avviare Flash 10 su Pre 2, mentre questa possibilità manca sui due Plus, nonostante il sistema più avanzato del 2.1.0.
Inoltre non sembra che la navigazione risulti però molto diversa come velocità tra i tre telefoni.


Rispetto all'avvio della applicazioni ho fatto due tentativi su Angry Birds Season e Monopoly:
Si nota che il Pre 2 e il Pre Plus con Webos 2.x sono molto simili, mentre il Plus con 1.4.5 a 800mhz è appena dietro, ma non di molto.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 03/03/2011 @ 20:08:02, in Informatica, linkato 1714 volte)
Dunque ho fatto alcuni test ed ecco il risultato:

aprendo un'applicazione abbatanza pesante come Monopoly su i tre smartphone:
  • il Pre Plus con Webos 1.4.5 a 500Mhz, ma pieno di dati e plugin
  • il Pre Plus con Webos 2.1.0 con velocità standard che non conosco e pochi dati e plugin
  • il Pre 2 con Webos 2.0 a 1 Ghz  senza dati e nessu plugin


come si vede il primo, pur attivato con un momento di ritardo,  è il Pre 2, quasi assieme al Pre PLus con 2.1.0, ultimo il Pre Plus con 1.4.5.
Credo che alla fine sia il Plus con 2.1.0 comunque risultare veramente velce, nonostante la diversità di velocità del processore, ma con una situazione di quanità di dati e plugin caricati non motlo ampia.
In ogni caso overcloccando il Pre Plus la situazione diventa simile tra i tre cellulari pur avendo il Pre2 un processore overcloccato al massimo e leggermento superiore devo dire che sia l'overclock sia il nuovo webos per Plus rendono i prodotti molto simili.

Inoltre la fotocamera del Pre2 a confronto, pur non ottenendo foto come una era fotocamera, ha migliorato molto la qualità del dettaglio passando da 3 a 5 Mgpx.

Pre Plus
Plus

Pre2
Pre2
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 28/02/2011 @ 21:17:19, in Informatica, linkato 2400 volte)

Nessun allarme, purtroppo non è arrivato nei negozi italiani, ma solo a casa mia grazie al programma per developer della HP.

Il Palm Pre 2, l'ultimo nato della nuova scuderia HP-Palm, in attesa dei nuovi Pre 3 e Veer.

Il Pre 2 monta la versione os 2.0, le applicazioni sono le stesse del Pre Plus con Webos 2.1.0, anzi manca la chiamata vocale...
a proposito di questo la cosa è veramente bella: la nuova applicazione per chiamate vocali del 2.1.0 si può attivare anche a telefono spento e vi chiede di scegliere tra tipi simili dicendo si o no!! Il tutto in italiano perfetto!

La velocità sembra ottima, ma non avendolo rienpito di files e di applicazioni non posso assicurare nulla, farò dei test.

Ecco la batteria di Pre + Pixi.

 

finalmente una testiera qwerty dopo qwertz (Tedesca) e azerty (Francese).

Riferimento: articolo WebOS 2.1.0 su Palm Pre plus in Italia

 Ecco il momento del descatolamento.

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 26/02/2011 @ 22:33:09, in Politica, linkato 1598 volte)

Nonostante le gaffe, e le brutte figure fatte all'estero ed in Italia,
nonostante la tracotanza e i danni creati alla struttura delle istituzioni in Italia
nonostante il partito abbia, in molti luoghi, distrutto anni di storia del popolo cementificando in nome del progresso e degli affari
nonostante le scelte di guerra e le dichiarazioni contro chi derca di mantenere la cultura democratica in Italia
nonostante i tagli alla cultura, il disastro con le riforme scolastiche, le finanziarie sempre più drastiche, i decreti sicurezza degni di una dittatura, le leggi bavaglio per l'informazione e le riforme per cancellare il potere e lì'autonomia della magistratura
nonostante la P2, Gladio, la P3 e i bunga bunga

auspicando che comunque i posteri conoscano le cose buone e quelle cattive e la magistratura faccia luce sulle ombre,

umanamente, Silvio Berlusconi, ti perdono.

Articolo (p)Link Commenti Commenti (2)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 26/02/2011 @ 21:40:02, in Informatica, linkato 2900 volte)

Una settimana fa sono riuscito ad aggiornare un Palm Pre Plus di origine O2 germanica alla versione WebOS 2.1.0.La cosa si può fare solo scaricando la WebosDoctor corrispondente.

Tra i pochi fortunati europei e soprattutto italiani! (In USA i Pre 2 montano una 2 precedente, i Pre e i Pixi non si potranno aggornare, nessun aggionamento ancora per i Plus americani...)

L'os è molto più veloce, anche se è vero che rispetto al Pre e al Pre Plus francese, non monta tanti programmi e tantomeno Patch (ancora non ne esistono praticamente per Os 2)...

Devo dire che risulta comodo, veloce e piacevole. Si apre bene e "montare " le applicazioni aperte in ventagli è piacevole e comodo.

Pre Plus con Os 2.1.0
 

Nuove applicazioni:

  • Digitazione vocale: chiamare i contatti della Rubrica con la voce, funziona egregiamente senza impostazoini e anche in italiano!
  • Quickoffice: disponibile su Preware, ma ora inserito come visualizzatore al posto di Doctogo
  • Account: per gestire gli account tutti assieme, con aggiunta di Photobucket, Youtube e possibilità di aggiungere tipologie di account che si aggiornano online in automatico, come già specifico nel Pre
  • Gestore software: aggiorna il software da solo come notifica push
  • Esercitazione movimenti: ovvio...
  • VPN: collegamento sicuro con il PC
  • Eposizione: la famosa nuova funzione per creare presentazioni mente il Pre è sul Touchstone a ricaricarsi
  • Assistenza testo: per gestire il vocabolario di aiuto, veramente bello.

Tra l'altro la cosa che impressiona è che pur avendo aggiornato, per ora, alla 2.1.0 solo i telefoni tedeschi della O2, e non avendo da sempre venditori in Italia questa versione ha tutto in italiano!

Preware si installa senza problemi dopo aver attivato il developer mode (con webos20090606 digitato), tra l'altro nell'os 2 non richiede il riavvio, quindi si scarica la webosdoctor 2.0 e la si pare (per aggionare i driver novacom) quindi si scarica il jar del Preware PrewareInstaller-1.5.0 e lo si avvia installandolovia USB sul Pre Plus 2.1.0.

Molti programmi funzionano tranquillamente, ma esistono poche applicazioni pronte per 2.1.0 ed alcune non possono essere installate, inoltre pochissime patch.

Attendiamo e intanto proviamo.

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 19/02/2011 @ 12:59:02, in Help Informatico, linkato 2155 volte)

Devo dire che dopo alcuni anni dall'articolo su Acer e Windows Vista sono cambiate alcune cose:

  • Acer-> Devo dire che l'Acer 5520G dualcore non è adatto, come anche altri dualcore che ho provato, come il Flybook VM, a far girare Windows Vista.
    Ora che possiedo una Acer X desktop sono molto contento, ma è un QuadCore con 4Gb RAM e una ATI Radeon HD 4350 fino a 2gb di memoria Video..
    Il problema dei PC Acer è che, pur avendo un ottimo rapporto tra strumento hardware e prezzo, hanno spesso alcuni problemi: il mio portatile 5520G si scalda dove c'è la scheda grafica sotto il Touchpad determinando errori di tastiera, click comntinui del mouse e fallimento del Touchpad, inoltre due porte usb funzionano 2 volte sì e 10 no. Però posizionato su una sistema a ventola e con Touchpad disabilitato Ffunziona a meraviglia con windows XP sp3.
    Acer Aspire 1700X
    L'Acer Aspire 1700 X desktop invece ha solo un problema con l'audio, il quale recepisce il suono magnetico delle ventole e dell'hard-disk... Per il resto però è grande, ma molto piccolo come dimensione, veramente da consigliare!
  • Windows Vista -> Anche qui lo utilizzo oramai da almeno due anni e appoggiato ad un buon hardware fuziona. Ma occorre pulirlo da sevrizi inutli  e stupidaggini come il controllo dell'utente, io uso MZ Vista Force gratuito, ed ora sono contento. Anche se preferisco XP per semplicità di gestione, non posso fare a meno di apprezzare la struttura 64bit, il fatto che non si impalla col tempo come XP e oramai senza Vista alcune cose non si possono fare....

Riferimento al vecchio articolo: Vista & Co.e Vista 2

Articolo (p)Link Commenti Commenti (4)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 19/02/2011 @ 08:53:33, in Help Informatico, linkato 1953 volte)

Mi è capitato di provare a passare da un Palm Pre ad un Pre Plus.
Il problemera che volevo fare il passaggio senza cambiare il profilo Palm, quindi senza la possibilità di recuperare gli account e i dati dal Palm profile.
Ecco la sequenza delle azioni:

  • NB ho fatto un scandisk per assicurarmi che il disko fosse a posto, essendo un 16gb.
  • Ho reinstallato le varie applicazioni, una da una, scoprendo che, nel empo, alcune non sono più disponibili sia su App Catalogue sia su Preware, quindi occhio.
  • Rimessi i vari  account in: Mail Calendario e Contatti e i I feed dell'RSS
  • I vari account dei singoli programmi come AuctionMate, GoAruna, Boxalicoius, VNC impostazioni, abbassare filtro googlesearch e pictureit, Tunein da fare account, Facebook, Evernote... 
  • Ho creato i files di rispristino con Save/Restore della Preware, copiato il file su saverestore nuovo e fatto il rispristino (giochi, link explorer...) (attenzione ripristina anche icone, aggiustarle dopo)
  • NON HO TRASFERITO PROFILO otterrei credo anche sms, account e sicuramente i CONTATTI Palm Profile, per riavere i contatti del Palm Profile  ho usato esporta via mail Patch nei contatti ottenuto cvf ho importato da Yahoo rubrica così, una volta fatta la sicnronizzazione con l'account yahoo, che era vuoto, ora è tutto a posto! (PS yahoo copia senza che si possa modificare, però a parte 3 errori tutti importati!)
  • Copiato ClassicApps ma dovrò, credo, reinstallare i file (CorePlayer, Documents to go, eReader, RESCO explorer, MultiUser, TomTomNavigator, PalmVNC, RoadLingua, SplashID, TomeRaider, UDMH, Universe - MHII, Spider, War...), Classic è in grado di fare un file backup, portandolo sul nuovo Pre il ripristino funziona perfettamente, ma va trovata soluzione per licenza che non è più richiedibile!
  • Copiare i vari files di immagini video, backup connettendo i due palm come unita usb
  • Tolto le notifiche da Mail e rss
  • Reimpostare le varie suonerie: avvisi calendario, messaggi, sveglie
  • Copiato le Note, inviato le note sul primo pre come Invio nota semplice su mail, e fatto copia e incolla :->

Unica cosa: non sono riuscito a ricopiare gli SMS (il Profilo Palm li avrebbe recuperati forse), ma meglio ripartire dall'inizio.

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 

Dunque se volete accedere al vostro pc Windows da un'altro computer con un navigatore web (quindi anche MAC, smartphone, iPhone, Palm Pre etc.) potete ora seguire alcuni semplici passi ed utilizzare il programma che ho realizzato per navigare via web sul pc (filemanok):

  1. se avete xp andate su programmi windows e aggiungete IIS, il server web che trasforma la vostra macchina in un server accessibile via web... se avete Vista o 7 dovete abilitare iis e anche abilitare le pagine ASP - Active Server Pages dal controllo di iis
  2. aprite la porta 80 con le porte virtuali, sul vostro router, oppure configurate iis su una porta apposta, tipo 88, ed aprire sul virtual port quella porta direzionata al vostro pc, con il suo ip sul router...
  3. iscrivetevi al mio forum e accedete alla pagina di scaricamento
  4. scaricate Fileman ok, scompattate il file zip nella cartella c:\inetpub\wwwroot ad esempio in \filemanager o \filemanok, oppure dirttamente nella cartella base (non consigliato), cliccate sulla cartella e abilitate la scrittura e l'accesso all'utente guestweb per la cartlla TEMP, anche se non è necessario per tutto...
  5. provate dal browser ad accedere al programma: localhost/nomecheavetescelto, usate admin admin per entrare
  6. a questo punto iscrivetevi a dyndns e poi o scaricate il programmino che mantiene agganciato il vostro pc ad un indririzzo oppure configurate dyndns sul router
  7. da qualsiasi navigatore accedete all'indirizzo di dyndns e vedrete il vostro pc e tutti i suoi diski
  8. con il mio programma filemanager ASP gratuito potete, se avete i diritti sulle cartelle in cui andate: fare copie dei files, modificare file di testo, aprire banche dati access (mdb), cancellare files, fare download e upload di files, vedere immagini.
  9. Aspetto commenti!

  ----------

Palm Pre Plus francese. Ho acquistato di recente un Pre Plus di un francese che, a seguito di una caduta, si era bloccato.

La situazione era bruttina, nonostante i riavvii apriva due o tre programmi ae bloccava la sezione di gestione touch del Pre Plus.

Ma con un bel WebosDoctor sono riuscito a metterlo in sesto, tranne poi scoprre che re locked dalla SFR fransece... Allora studio il caso e trovo un programmino Jar emesso dalla stessa Palm che permette di avviare il Palm senza autenticazione del profilo e quindi del gestore. Solo che non va il telefono e non si possono fare molte cose, anche se come palmare funzionava benissimo e anche come wifi.. allora scrivo alla Orange ma nulla, quindi acquisto un sistemino su web: http://www.nextgenserver.com/index.htm
un po ' costoso: 19$, e compolicatino: occorre appunto accedere al Palm con quel programma che baipassa l'attivazione, accedere a delle funzioni nascoste e mettere in diag mode il palm, scaricare un'applicazione e ottenere una registrazione, scaricare ed installare alcuni drivrer sul telefono e... meraviglia ora il telefono è sbloccato!

Avendo finalmente fatto alcune prove devo dire che il Pre Plus Overcloccato a 500/800 è comunque più veloce nel riavviarsi e aprire le applicazioni quasi del doppio del Pre normale overcloccato allo stesso modo (UberKernel + Govnah)! Ecco perchè Palm HP pensa di mettere il webos 2.0 solo su questi forse...

 Comunque ora il mio parco Palm è fin troppo completo, dovrò disfarmi di qualche modello!

Parco Palm

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 13/02/2011 @ 22:42:29, in Help Informatico, linkato 2976 volte)

E' con grande orgoglio che finalmente pubblico alcuni dei miei programmi web in ASP gratuiti.
Nella sezione FREE ASP PROGRAMS potete trovare i seguenti programmi gratuiti :

  • Fileman ok un file manager per navigare sia sul pc che sui server web remoti, con  funzioni varie per i files, tra cui apertura dei file asp e testuali, visualizzazione immagini, copia, spostamento.
  • Indirizzario ok: per tenere indirizzi e catalogarli per area di interesse.
  • Forum ok: un semplice forum, come quello informatico di questo sito.

TUTTI rigorosamente senza configurazioni  lato server e programmi da attivare, solo una cartella con diritti di scrittura, per il database e alcune altre funzioni.

Inoltre due saggi sul Seicento in storia letteratura ed arte .

Per accedere occoreregistrarsi gratuitamente con abilitazione immediata allo scaricamento.
Tutti programmi sono rigorosamente GRATUITI  ed in licenza GNU GPL.

----------------------------------------------------------------------

Is with great pride that are finally ready some of my public web applications in ASP Free.
In section FREE PROGRAMS ASP can find the following free programs:

  •      FileMan ok: a file manager to navigate both the PC and on remote web servers, with various functions for the files, including opening asp files and text, image viewing, copying, moving.
  •      Address ok: To keep addresses and cataloged by area of interest.
  •      Forum ok: a simple forum, like the computer of this site.


All absolutely free configurations and server-side programs to activate, just a directory with write access to the database and some other functionsi.
In addition, two essays on Seventeenth century in literature, history and art history.

To enable immediate access occoreregistrarsi free with the download.
All programs are FREE and strictly in terms of the GNU GPL.

CMS asp Free  Database Asp free

Key Words - Parole chiave: Free Asp Program Pegaso2 amaprok, program free, free programs, programmi gratuiti, filemanager, indirizzario, database, ASP, mdb, free program download.

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
 Email

 SITO PROFESSIONALE

 FORUM INFORMATICO

 PROGRAMMI ASP FREE

Articoli sul Palm/HP Pre  e WebOs  e PrePlus  e Pre2

Articoli sull'Iphone

Articoli su Android

 Guide informatiche


Cerca per parola chiave
 

Flickr


< aprile 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             

Titolo
Architettura (4)
Arte (6)
Consigli tecnici (27)
Cultura (1)
dBlog (3)
Help Informatico (29)
Informatica (56)
Mediazione (1)
Molly (2)
Poesie (4)
Politica (42)
Programmazione (1)
Racconti (6)
Società (117)


Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
h**ps:*/porno-sex-bl...
02/04/2025 @ 00:36:11
Di Cecil
gitlab.projcont.red-...
01/04/2025 @ 20:25:36
Di Robbin
h**ps:*/ilovefabric....
01/04/2025 @ 17:33:41
Di Cheri
оли...
01/04/2025 @ 17:24:09
Di Dino
Online Betting
01/04/2025 @ 16:00:51
Di Michel

Titolo
Vecchia Homepage di Pegaso2 (saggi, informatica, artisti)
Saggi sul 1600 (cronologia, erotismo, storia)
(Augusto Orsini, opere)
(artisti incontrati sulla mia strada)
Blog di Luca Lodi (cultura, società e politica)
Beppe Grillo (qualcuno c'è che ci pensa)
Jacopo Fo (se si vuole essere spinti a pensare)
Nando Dalla Chiesa (la politica interessante e sincera)
SaggezzaFolle (Marco Valli e la ricerca di ognuno di noi)
Blog Zibibì (Le vignette e le frasi sarcastiche di Zibibì)
Il mio canale YOUTUBE
Le mie foto su FLICKR
Il mio profilo LinkedIn
dBlog.it Open Source

Titolo
Architettura (4)
Bianco e nero (1)
Header (5)
Paesaggi (3)
Varie (7)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Cosa vorresti in questo Blog?

 Più aiuti informatici
 Più post di politica
 Più recensioni di hardware
 Più commenti
 Più colore
 Più foto
 Testi più chiari
 Più accessi
 Dei file per il download
 Un nome diverso

Titolo



Previsioni Meteo

News RSS

Google

Ci sono  persone collegate

02/04/2025 @ 01:42:30
script eseguito in 148 ms


Valid XHTML 1.0 / CSS

Condividi su Facebook

Pegaso2 blog

Zibibi Blog



Telejato

Peppino Impastato



Profilo Facebook di Alessandro Mazzoli

Privacy Policy