Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Alex (del 29/01/2012 @ 22:31:19, in Società, linkato 1381 volte)
Certo ho pagato, ma a malincuore, vista la bassissima qualità della televisione non comprendo il valore di questa tassa. Solo pochi programmi come il Ruggito del coniglio e Che tempo che fa e poche altre cose più che asltro radiofoniche meritano ancora di esistere...
Di Alex (del 24/01/2012 @ 20:32:01, in Società, linkato 2206 volte)
Caro Beppe Grillo, per quanto stimi molte delle tue battaglie e delle tue asserzioni sull'ambiente politico, sociale e ecologico, ho, a più riprese, notato un atteggiamento molto "genovese" nei confronti degli stranieri, certo nessuno è perfetto.
Però vorrei che tenessi conto che davvero gli stranieri sono forza lavoro e fanno girare denaro e servizi nel nostro paese. Vorrei che ragionassi anche su come si sente un ragazzo o una ragazza di 15-18 anni che sono nati qui, conoscono il dialetto della nostra terra, le leggi italiane, le stupidaggini italiane, gli altri adolescenti della nostra terra, esattamente come è accaduto, già non molti anni fa, a moltissimi italiani in America, in Francia, in Inghilterra... Queste persone, pur portando con sé anche problematiche dovute a questo spostamento, proprio per questo, appartenendo a due o tre culture diverse, dispongono di un potenziale molto alto in termini di capacità, spinta, creatività, capacità di comprensione, cosienza delle situazioni umane e sociali... Tutte cosette che ai giovani italiani, abituati a stare in casa fino a 30/40 anni, ricevere tutto dai bravi padri borghesotti arricchiti, comprese le aziende e le imprese, salvo poi mandarle in rovina in quanto incapaci di ogni genere di sacrificio e creatività imprenditotriale, mancano quasi del tutto, e lo dimostra la situazione socio-polica e culturale in cui versa il nostro paese e contro tu ti scagli così efficacemente! Questa nuova forza umana è quanto di più sano ci possa essere per un paese da svecchiare in tutti i sensi. Pensate grillini pensate, e, ogni tanto, ragionate anche sul passato (che va conosciuto) e il futuro (non solo eco-tecnologico), prima di pontificare... Certo i modi e i termini per la concessione della cittadinanza a chi nasce in Italia sono da studiare, non deve essere mero automatismo e neppure assurdo incentivo a procreare solo per questo motivo, ma questo tipo di "jus soli", già normale in moti paesi che conoscono l'immigrazione da decenni, non ha invero creato danni o distratto la gente dai problemi reali, in Francia, come in Inghilterra non mi sembra che la dimensione sociale sia distrutta da lotte intestine e neppure nel paese più multietnico del mondo si può dire che questa situazione gli abbia impedito di diventare il più potente del mondo economicamente e militarmente, come si vede oggi stesso dove come Presidente hanno uno di coloro che ha acquisito cittadinanza pur proveniendo da matrici diverse. Concludo che rimango di sensibilità grillina, da sempre ecologista e contrario alla partitocrazia, ma non senza una coscienza storica e sovranazionale.
Di Alex (del 24/01/2012 @ 20:29:46, in Società, linkato 1504 volte)
Il caro viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali Michele Martone dovrebbe tenere conto che né i politici, né tantomeno i tecnici e ancora meno i vice-ministri (da minus ossia sotto, quindi al servizio degli altri) dovrebbero permettersi di dare giudizi di alcun genere, ancor più generici. Chi studia all'Università può avere molti motivi per metterci il suo tempo a copnlcudere gli studi: motivi familiari, necessità di lavorare mentre si studia, appartenere ad una specifica specie di studiosi che amano approfondire invece di studiare per produrre, formarsi una capacità critica ed una cultura vera, invece di sapere quel poco che serve alle ditte per sfruttarli per bene e allo stato e ai politici per incularli altrettato bene, come sanno fare così specificatamente con gli italiani medi! Il VICE-ministro, al servizio degli italiani, dovrebbe sapere che l'importante è crescere culturalmente, e questo dovrebbe essere il suo lavoro: trovare le soluzioni per far studiare tutti e bene, non fare finta che l'Università italiana sia qualcosa di interessante, utile a lavorare e non mero strumento in mano ai baroni della cultura e ai dignitari della classe dirigente figlia degli yuppi e dei camorristi del sud e del nord italia. Guardi quanti bravi e ottimamente preparati insegnanti se ne sono dovuti andare per le nuove regole che hanno trasformato l'Università italiana in aziende per far soldi (con la privatizzazione selvaggia) e macchinari per sfornare giovani leve da spremere, con le semestralizzazioni, lo scientificismo imperante e la soppressione dei corsi monografici di approfondimento.
Dopo un po' di tempo con il galaxy s2 come telefono possiamo fare alcune considerazioni... Il sistema Android si dimostra davvero dinamico, personalizzabile e con tantissime applicazioni disponibili. Solo con il galaxy s2 non ho timore ad installare qualsiasi programma.
In effetti però la portabilità dei bestioni Samsung e Android è ridotta, se i bestioni permettono di vedere bene le notizie e navigare con schermi larghi, pur avendo dalla loro una leggerezza e una sottigliezza invidiabili, non sono assolutamente utlizzabili da una mano: l'Iphone 3gs e 4 sono piccoli, ma comodi, non parliamo poi del Pre!
Lo schermo del galaxy sarà anche ottimo, ma nulla a che vedere con la definizione stratosferica dell'Iphone 4!
Il wifi ed il gps della Apple sono ottimi e velocissimi.
Non c' è bubbio, Apple produce dispositivi "High", come dice la "i", Android ora è comunque il più utilizzabile.
Di Alex (del 06/01/2012 @ 20:36:41, in Arte, linkato 1482 volte)
Il Blog di Zibibì... creato e gestito da due amici di grande capacità artistica e creatività.
Di Alex (del 03/01/2012 @ 09:19:14, in Società, linkato 1245 volte)
Nuove tasse
nuove accise
tasse per gli stranieri in più rispetto a quelle che già pagano come gli italiani e alle spese in più che hanno per i rinnovi
e, dopo 12 anni, di una legge che prevedeva l'Autocertificazione, HANNO PRETESO SEMPRE I CERTIFICATI FINO ALL'ULTIMO GIORNO, DALL'1/1/2012 NON POSSONO PIU' E ALLORA NIENE PIU' BOLLI E FILE ALL'ANAGRAFE,
NON POTREVANO FARLO GIA' 10 ANNI FA, INVECE DI ASPETTARE 12 ANNI E FREGARE TEMPO E SOLDI, NOOO SONO SEMPRE I SOLITI STUPIODI, SCIOCCHI E BASTARDI ITALIANI, PAESE A BASSO CONSUMO DI CIVILTA' E CERVELLO.
Di Alex (del 28/12/2011 @ 07:55:54, in Società, linkato 1257 volte)
Dopo anni di di post sulla distruzione del tessuto storico-urbanistico e sociale di Parma,
non posso non spendere un ringraziamento ed un augirio di buon lavoro all'associazione Monumenta e all'Avvocato Allegri che con tanta solerzia cerca di fermare i danni provocati dalle ultime amministrazioni.
Io, sinceramente, non ci credo più, non ho più ùla motivazione a spendere energia per questa città che le ultime tre amministrazioni hanno resa triste, superficiale, e fondamentalmente inutile.
Dopo tanto tempo di vita tra politica, teatro, mostre e università, in cui l'ho vissuta appieno, non credevo si potesse arrivare a tanto.
Quindi Buon Lavoro Monumenta.
Il gioco si installa su Windows XP 2, ma anche con i requisiti minimi NON parte, invece su Vista 64bit riporta un errore al termine dell'installazione (lunghissima anche su PC ottimi).
Inoltre una delle piacevolezze dei giochi nuovi sta nella grafica del manuale di istruzoni etc, qui è tutto su DVD, una vera delusione visto i 49,90€ spesi, dovrebbero fallire un po' di queste ditte per imparare...
NON ACQUISTATELO
Avendolo comprato ma non potendolo provare NON posso neppure recensire il gioco stesso, che schifo, si dovrebbe FARE CAUSA.
Di Alex (del 20/12/2011 @ 08:34:45, in Società, linkato 1204 volte)
Amore, questo manca a questa nostra povera Italia, da anni. Amore adulto: rispetto, passione, com-passione. Amore per la nostra terra, piena di sole, calore, natura, vento, con la terra brulla, e i monti scoscesi, il nostro sud, bello e dannato. Amore per le nostre Alpi, gli Appennini, le nostre pianure, violentate da casermoni di cemento. Amore, rispetto per le nostre città, con angoli di storia ad ogni via. E amore per le persone, per noi stessi, perché molti di noi non si amano più, vivono e basta. Una terra senza amore è destinata a morire, ma basterebbe ritrovare la passione nelle nostre scelte, nelle nostre azioni e, sono convinto, l'Italia ci aiuterebbe ancora, nonostante il disprezzo che le abbiamo dimostrato.
Di Alex (del 14/12/2011 @ 20:42:19, in Società, linkato 1141 volte)
Il caso di Torino (la ragazza che ha denunciato uno stupro a causa della paura di confessare la sua prima volta, provocando un'onda di xenofobia per la quale è stato bruciato un campo nomadi) è emblematico di quanto gravi possano essere le conseguenze dell'angoscia dovuta ai tabù religiosi. La religione dovrebbe essere ricerca, non assoluto, aiuto alla propria spiritualità, non strumento di potere e angoscia, spinta alla libertà interiore, non regole astratte... Altrimenti le consegue saranno sempre nefaste.
I tabù servono alle persone grette, povere di intelletto, ai gruppi difficilmente in grado di acquisire un livello di coscienza minimo, anche se spesso diviene strumento di potere e prevaricazione invece di limitare le azioni pericolose a chi non è in grado di discernere da solo. Per tutti gli altri, in grado di capire, è male, al posto dei tabù occorre portare le persone alla coscienza ed alla comprensione, all'autonomia conoscitiva e di scelta.
La strage di Firenze, ora, prorpio ora è emblematica della povertà di contenuti delle persone del nostro tempo, che svilimento che si definiscano di destra persone che non hanno nulla a che fare con la cultura o la politica, che assurdità che il genere Fantasy sia emblema di cervelli deviati.
Subiamo da tempo la crisi sociale, politica e culturale, dobbiamo ora subirne noi le conseguenze. Da tempo il mio lavoro è stressante, difficile e in continua situazione di urgenza e problematicità.
Prevale però in me una spinta, nonostante i molti momenti di svilimento e di rabbia: non accetto che il lavoro mi rovini, di subirne le conseguenze logoranti, anche se chi gestisce non dimostra rispetto della mia professionalità, dell'aiuto che diamo agli utenti e delle continue risorse che spediamo per mantenere il servizio ad alto livello nonostante una sede decadente e l'assoluta mancanza di coordinamento,
il lavoro, per me, deve sempre essere strumento di crescita, mezzo di condiivsione dei miei contenuti umani, per coloro che lavorano con me e per le persone con cui vengo in contatto, non accettero di trasformarmi in una macchina, di perdere il mio ottimismo e il mio amore per la vita, e anche se questo determina disagi in termini di tempo di servizio, non mi sottometterò alle logiche della produzione e del potere becero, continuerò a pretendere dal mio lavoro stimoli che mi creerò e la calma che mi permetta di dare, ma anche raccogliere, offrire un servizio, ma anche trasmettere i miei contenuti, vorrò comunque che lavorare sia entusiasmarsi e condividere un'esperienza con gli altri, mai accetterò di lavorare solo per guadagnare concedendo così lo spazio a coloro che del lavoro fanno un mero strumento di potere, guadagno, sfruttamento delle risorse umane e svilimento del rispetto.
|
|
Email
SITO PROFESSIONALE
FORUM INFORMATICO
PROGRAMMI ASP FREE
Articoli sul Palm/HP Pre
e WebOs e PrePlus e Pre2
Articoli sull'Iphone
Articoli su Android
Guide informatiche
Flickr

<
|
aprile 2025
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ci sono persone collegate
02/04/2025 @ 01:43:21
script eseguito in 192 ms
|