Immagine
 Ghiaccio a strati inverno 2011... di Alex
 
"
Ogni uomo ambizioso deve lottare contro il suo secolo con le proprie armi. Ciò che questo secolo adora è la ricchezza. Il Dio di questo secolo è la ricchezza

Oscar Wilde
"
 
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.

Di Alex (del 20/06/2008 @ 17:54:07, in Politica, linkato 1368 volte)

Ancora una volta.

Ok gli italiani hanno di nuovo scelto un governo di destra.
Non mi stupisce viso la figura dell'ultimo governo di sinistra (peccato avevo fiducia in Pordi, questa volta i poteri forti hanno deciso ogni suo passo).
Quello che mi impressiona è che per avere un governo diverso, magari attivo e deciso come sanno essere quelli di destra si son dovuti beccare quella mezza cartuccia di Berlusconi. Che due palle. Come mai non è ancora nella situazione di Tanzi?

Se mi interrogo sui governi dei vari schieramenti e sull'esperienza politica di questi anni mi viene una riflessione:
Il governo di sinistra in Italia si muove lentissimamente, con una incapacità cronica nello spiegare le motivazione e gli obiettivi delle sue azioni e spesso senza raggiungere nulla se non dopo anni di trattative.
Credo si possa far risalire le cause di tutto questo a tre punti, quando il governo interviene:
1. Cerca di realizzare obiettivi di sinistra in un paese, ed una cultura che poco hanno a che vedere con questo visto l'individualismo, la superficialità, il capitalismo e il consumismo diffuso tra gli italiani.
2. Cerca comunque di non irritare i poteri forti e quelli medi, piacendo anche al popolo e guadagnandoci comunque il massimo, individualimente e come partiti; il che è diuna difficoltà assoluta.
3. Cerca, forse e ribadisco forse e spero ma in taluni casi lo ha dimostrato però, di realizzare scelte che a lungo termine mantengano la loro positività.

L'ultima è forse la sola nota positiva, ma occorrerebbe capire quanto corrisponda alle intenzioni dei governanti di sinistra e quanto non sia un istinto rimasto tra la cultura comunista e cattolica o un mero caso.
Per realizzare quindi qualsiasi riforma o azione questo tipo di governo ci impiega mesi e mesi di valutazioni, e anni e anni prima di attuare le scelte realizzate che spesso, dovendo conformarsi alle richieste di cinquemila parti diverse (poteri forti, sindacati, poteri medi, cattolici, sinistroidi, politici che ci guadagnano, associazioni di categoria, cooperative rosse, portaborse, etc etc ) risultano poi un'ombra dell'idea iniziale.

Il governo di destra invece risulta rapido, attivo, deciso e chiaro. Valutiamo la situazione:
1. gli obiettivi di destra si conformano perfettamente alla cultura del paese e della società, quindi nessuna remora o pausa riflessiva.
2. i poteri forti sono espressione della destra, i medi sono per lo più daccordo, il popolo subisce e viene presto coinvolto con buoni mezzi comunicativi... il vero populismo qui è di casa, si pensi al socialismo di Mussolini e a quello di Craxi, ci sanno fare con l'uomo medio (quindi oramai il 90% degli italiani).
3. non si pongono mai, e dico mai, problemi sul ungo periodo e sugli effetti secondari delle scelte, troppo anti economico ed inoltre esigerebbe una competenza socio-politica ed una cultura che manca al 80% dei gruppi di destra italiani (an a parte).
quindi realizzazioni evidenti in pochi mesi se non settimane.

Ebbene chiara la scelta italiana, chiaro l'obiettio di questo nuovo governo, ma per piacere non ditemi che Berlusconi è anora il degno rappresentate di questo paese, che i magistrati sono tutti contro di lui, che tutti quelli di sinistra sono falliti, che i lnostro paese è in mano agli stranieri e ci si deve penire di aver tirato le monetine a Craxi (provate a leggere le pubblicazioni di quell'avvocato che è scampato ad un attentato che uccide un madre e su figlia, per aver indagato su Bettino Craxi).

Siate un po' meno superficiali.

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 11/06/2008 @ 08:01:35, in Società, linkato 1498 volte)

Sento la necessità di ringraziare.
Di ringraziare alcune persone, alcune non più in vita, che in questi anni mi hanno permesso di arricchire la mia capacità riflessiva, la mia criticità, e che, a mio parere, sono tra i pochi pesonaggi pubblici che ancora rendono degna la cultura italiana fcendola uscire dagli ambiti ristretti dell'intellettualismo e della pochezza di intenti e di pensiero.
Pierpaolo Pasolini e Giorgio Gaber sono i primi due, purtroppo non posso rivolgermi a loro.
La criticità esapserata e di grande intelligenza di Pasolini, la sua ricerca del vero, anche in campo spirituale, sono sempre stati un faro per me.
La comicità amara, disullusa e profonda di Gaber, un monito per le scelte di ogni giorno.

Ma posso ancora ringraziare, scrivendo una lettera aperta alcune persone, tutte diverse, ma, io credo e anche sento, tutte con un loro personale tentativo di passare un po' di ragionamento, di pensiero sensato, di luce, direi, alla povera, oramai becera, cultura italiana, vuota e piccola, provinciale e ben poco degna di rispetto.

Dario Fo e Franca Rame, Umberto Eco, Lorenzo Giovanotti, Adriano Celentano, Beppe Grillo.

Dario e Franca, li sento come se fossero amici, persone che conosco fin da bambino, che ho sempre adorato come dei mostri sacri, mi si passi l'espressione, a partire da quando, piccolino, guardavo il Mistero Buffo alla rai. Sapere che ci sono, che sono ancora attivi, che scrivono, parlano, rappresentano e cercano ancora di mantenere viva la luce del pensiero nelle menti italiane, mi rinfranca, mi fa sentire un senso di calore al petto, qualcosa che il moderno gusto televisivo, fatto di effetti e azione considererebbe demodé e alquanto sdolcinato, ma in cui io credo ancora.

Esattamente come dice Jovanotti, il rischio vero ora è di non sentire più nulla, per fortuna ci sono ancora, poche, persone che corrono il rischio di amare e sentire.

Dario che ride, che fa il vescovo, che piange, sorride... credo che mi sia rimasto dentro per anni e abbia contribuito a farmi guardare sempre con disillusione e criticità la religione, opposto della religiosità, che cercava Pasolini, e anticamera dell'ipocrisia.

Eco certo non mi richiama sentimentalmente, però ciò non toglie che il contributo che egli ha dato alla cultura sia fondamentale, e anche con le sue Bustine abbia cercato di pulire la mente dei lettori da molte sovrastrutture, cosa che solo chi conosce per bene le strutture, può fare. Diciamo che questo è un intellettualismo che rispetto, mi piace poco di solito la cultura avulsa dalla quotidianità, dalla semplicità e dal discorso diretto, affettivo ed emozionale, ma in taluni casi è talmente grande da farsi scusare i limiti.

Jovanotti è certo una situazione diversa, una cantante, anche frivolo se vuoi, ma che nel tempo ha sempre espresso sentimenti e modi di esprimere un rispetto per la vita, l'amore e una certa ricerca del sé che tante volte mi ha aiutato a mantermi attaccato ad una certa via importante, nonostante le disillusioni. Ricordo quando lesse una lettera legata a suo padre o altri momenti di impegno politico che mi fanno senitre molto vicino il suo modo di espressione.

Diverso ancora il caso di Celentano, anche lui lo ascolto come cantante e attore, ma anche come presentatore, da molti anni, fin da bambino. Certo non condivido tutto, in parte mi angosciano i suoi silenzi, non vedendo la televisione da prima dle 2000 non ho sentito i suoi ultimi monologhi, però ho sempe trovato importante i messaggi che venivano espressi nelle sue canzoni, il richiamo ad una certa etica, anche ecologica, e non posso che approvare con forza il fatto che tra le cose peggiori ci siano stati in Italia gli architetti e aggiungo i geometri, oltre ai politici marchettari e tangentari. Hanno ridotto e stanno riducendo l'italia ad un ammasso di cemento informe, schifoso e malsano, per la mente e lo spirito, ma anche per il corpo.

Beppe Grillo invece è un'altra categoria ancora, certo ora non sembra più un comico, certo sicuramente ci guadagna, è già anche ricco, ma chi se ne frega, mica gli ho affidato i miei risparmi o gli ho dato in moglie la figlia, quello che dice è sacrosanto, non importa che una volta ascoltato da poiù di dieci persone poi scada in populismo, rimane sacrosanto, e lo stesso la rabbia di chi vede il modo becero dei borghesi italiani di distruggere lo stesso paese in cui vivono, soano pure scemi. Il caso Scalfari fa bene a criticare e mettere in discussione, ma non mi dica che Grillo lo fa solo per guadagno ed è finto, quando il suo giornale ogni giorno diventa sempre più mediocre ed espressione del ceto medio borghese per vendere più copie e fare le fusa ai potenti.

Li ringrazio perché dopo aver subito varie perdite di ogni tipo, non ultimi una certa serenità e ottimismo che mi avevano spinto prima, mi rendo conto che chi fa qualcosa aiutandoti a non scordare ciò che vale nel vivere, anche se poi ci guadagna e si becca un bel po' di fama, questo purtroppo è uno degli aspetti negativi, che comunque rende un po' tutto falso, va comunque rispettato e ringraziato.

QUINDI GRAZIE.

PS

Certo non scordo che esistono altri che cercano di mantenere viva la mente e il cuore degli italiani come Sabina Guzzanti, Umberto Galimberti, Moretti, franco Battiato, etc. etc. ringrazio anche loro, ma ancora non sento di dovergli scrivere una lettera aperta.

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 09/04/2008 @ 07:33:53, in Società, linkato 1219 volte)

L'atteggiamento viscido, insinuante, anticamera dell'ipocrisia, strumento di giudizio e pregiudizio é senz'altro uno degli aspetti beceri di un certo cattolicesimo, anzi l'aspetto piú simile ad un tumore, lo stesso che trasforma le congregazioni in sètte e che ha contribuito a distruggere la credibilitá e la spiritualitá della Chiesa.
Certo ció che mi ha colpito di piú é stato trovare questo tipo di atteggiamento ancora molto diffuso tra le persone cinquantenni.
Ancor di piú quando questo atteggiamento é strumentalizzato ai danni di un ammalato, vissuto come mero strumento per valutare e giudicare gli altri, con pochissima vera caritá cristiana anzi con ció che io credo sia vera espressione diabolica.
Stimolare rabbia, svilimento, senso di colpa e nervosismo é senza ombra di dubbio diabolico, o per assoluta incomprensione degli insegnamenti Cristiani o per vero istinto negativo.
Posso assicurare che quando c'è una situazione dificile per la malattia grave di un parente è proprio vero che tutti gli altri sfruttano l'occasione per giudicare, per conisgliare, per criticare pur non facendo nulla e soprattutto travisando ogni scelta difficile di chi è coinvolto secondo il loro metro deformato.
Che tristezza.
Chi vive davvero una religione si sente al pari degli altri, anche i peggiori, si sente coinvolto nel comprendere realtà e non realtà.
Molti cattolici, come molti musulmani e anche appartenenti ad altre religioni e soprattutto sètte, si sentono in grado di giudicare perché superiori: aberrazione e mancanza di vera fede.
Preghiamo per costoro, in ogni caso subiranno le conseguenze dei loro atti

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 09/04/2008 @ 07:30:42, in Politica, linkato 1613 volte)

La lega di Bossi mostra un'immagine di un capo indiano e una scritta:
"Loro non hanno potuto mettere regole all'immigrazione...".

Come si possa paragonare
un cultura in buona parte pacifica, naturale, raffinatamente spirituale, antica e fiera, composta da grandi uomini coraggiosi quali gli indiani d'america
con l'espressione peggiore della sottocultura borghese, consumista e capitalista, razzista e volgare priva di qualsiasi spiritualitá e amore naturale, fatta solo di individualismo, campanilismo e quindi grande stupiditá...
NON CAPISCO, MI DISGUSTA E MI DISPIACE PROFONDAMENTE.

Tra l'altro gli immigrati di allora erano inglesi francesi e spagnoli, poi italiani, e sono gli americani di adesso emblema dei borghesi di oggi a cui i leghisti baciano i piedi.

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 03/04/2008 @ 11:46:59, in Politica, linkato 1340 volte)
Beh, siamo alle solite, gli arroganti come Giuliano Ferrara o il sindaco Cofferati non possono accettare di essere contestati, che quello che decidono sia dannoso, fastidioso, inaccettabile per molti, molti cittadini.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 22/03/2008 @ 17:15:28, in Società, linkato 1366 volte)

La scienza medica di oggi, lo dico oramai per esperienza, sicuramente si avvale di persone che si impegnano, credono nel loro lavoro e a cui occorre essere grati per ció che riescono a fare.

Peró tutto questo non toglie ció che si percepisce chiamarente sotto il sistema medico scientifico occidentale: giochi di baronaggio dei medici (dei primari che utilizzano i medici come pedine) e un senso di precarietá e fatalismo di fondo anche se condito con la famosa invincibilitá scientifica.
L'impressione é quella del formicaio laborioso ma che nulla puó fare contro la ruspa imminente.
Si danno da fare studiano e si impegnano ma alla fine rincorrono i problemi e gli effetti secondari delle loro azioni, non colgono il problema, non lo scandagliano, lovedono solo come un nemico da affrontare con la baionetta, o la va o la spacca.
Manca tutta la complessitá del sistema naturale e umano, manca la coscienza delicata e profonda delle medicine antiche e soprattutto manca ogni rispetto e riferimento agli aspetti non prettamente scientifici: lo spirito del paziente.

Chi si confronta con una grave malattia o con il rischio di morte non ottiene aiuto da questa societá votata a nascondere il dolore e la morte, ad esorcizzare.
Non aiutano i preti (a parte alcuni) che spesso hanno frasi di convenienza e non trasmettono spirito e pace (dimostrano così di essere pesone alquanto lontano dallo spirito, alla stregua del più misero dei parrocchiani), non aiutano gli amici che fanno di tutto per non parlare dei problemi essendo troppo disabituati a confrontarsi con questi problemi, non aiuta nemmeno lo spirito della persona che risulta poco allenato a confrontarsi con aspetti profondi.
Il nostro apparato medico poi non pratica neppure ció di cui dispone, il suo strumento scientifico per aiutare lo spirito: la psicologia. Talmente legata a degli aspetti umani poco controllabili e schematizzabili da essere considerata dalle sorelle "perfette" (cardiologia, ...) una minorata mentale.

Causa - effetto, una metodologia potente: ha permesso mote delle guerre moderne e alimentato la sovrastruttura tecnologia del giorno d'oggi. Ma quanto sia debole questo metodo nei confronti della realtá é chiaro: lavora come un panzer dimenticando e travolgendo tutto il resto; questa persona dice cose strane per cui é pazzo, quest'uomo viene da un altro paese per cui é peggiore, ho il mal di fegato quindi prendo il cortisone...
Si perde la complessitá della dimensione reale, non si é in grado di percepire i risvolti e gli effetti a catena delle azioni.
Il metodo Galeileiano, alla base della metodologia scientifica, funzionava in parte per le scienze che studiavano la natura anche se tuttora il metodo scientifico che riproduce in laboratorio e deduce i processi con formule fisico/matematiche si basa in buona parte su approssimazioni.
Abbiamo ridotto tutto alla matematica, ed effettivamente i computer funzionano, salvo poi risultare sempre pieni di problemi ed agire sempre e solo a livello virtuale.

Rimane quindi questo senso di incompletezza: aver cercato i curare solo un pezzo, rincorrendo il problema e utilizzando metodologie giovani, inesperte e presuntuose, dimentiche della parte piú importante dell'uomo: il suo essere parte di un tutto sia naturalmente che spiritualmente.

Articolo (p)Link Commenti Commenti (1)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 20/03/2008 @ 07:49:27, in Società, linkato 1503 volte)

Ancora e ancora la Telecom disturba con mosse illegali i miei sistemi di navigazione.

Nel 2004 ho riattivato una linea nella casa bolognese che avevo appena occupato, solo la telecom poteva farlo quindi ho agito di conseguenza. Appena attivata ho chiesto all'infostrada di sostituire la Telecome e abilitare l'ADSL. Ero vecchio cliente, l'avevo in aggiunta sul telefono di mio padre, l'ho portata in campagna sempre in aggiunta poi in aggiunta a Torrile sempre con il mio fido 56k per navigare. A Bologna ho trovato il nirvana con i miei 5mb. Peró le cose non sono andate per una via semplice.

Due settimane dopo l'abilitazione mi telefona un tipo offrendomi vari servizi e dicendomi che l'operatrice con la quale avevo determinato i servizi della linea si sera sbagliata coniderandola non semplice ma digitale e chiedendomi se volevo Alice. Rispondo si alla linea semplice (prerequisito per l'adsl) e no ad Alice. Ma la mia riechiesta di adsl infostrada  non va in porto e non so perché, dopo un mese di tentativi e chiamate interesso direttamente la Telecom e scopro che avevano abilitato Alice! Scopro tempo dopo che la Telecom si avvale di ditte fantasma con teleoperatori che contattano a freddo e a caldo ditte e privati e poi abilitano servizi non richiesti riuscendo a guadagnare migliaia di euro con servizi fasulli nascosti nelle bollette.
Comunque dopo tanto tempo che aspetto non risco a resistere chiedo se posso farlo e provo Alice per un giorno. Scopro peró poi che il solo utilizzo determina che poi per disabilitarlo vogliono 150 euro, cosa non detta dalla operatrice che mi aveva abilitato.
Dopo due mesi finalmente staccano telecome e abilitano Wind adsl.
Ecco che arrivano bollette di 350 euro della telecom, utilizzata solo per un paio di mesi, poi una di 150 euro che non pago e rispondo con un fax in cui interesso anche la confconsumatori.
Una delle associazioni per i consumatori mi contattano dicendo che posso riottenere tutto facendo causa, tanto la Telecom paga sempre visto che ha torto e tanto solo uno su dieci fa causa. Io stesso dopo tre tentativi infruttuosi per contattare l'associazione mollo.
Dopo un anno che utilizzzavo Infostrada come operatore unico mi arriva una ridicola bolletta Telecom con 130 euro da pagare e come descrizione della motivazione: tre puntini!!!! Che schifo, che faccia tosta!

E arriviamo ad oggi. Per cause di forza maggiore mi risposto a Parma da mio padre chiedendo a Infostrada di abilitare tuttoincluso sul telefono dove tutto era iniziato. Dopo 3 giorni infostrada era unico operatore per le telefonate, ma l'adsl era bloccata per la presenza di Alice! Ancora!
Mando tutti i moduli e telefono anche a Telecom per disdire. Ma dopo un mese non resisto piú:  attivo l'offerta Alice che da sola arriva sul mio pc all'accensione del router, Alice 500k. Ora navigo regalando soldi a telecom, ho comunque inviato di nuovo tutti i moduli possibili per bloccare Alice e passare a Infostrada.

Sono certo che Telecom, che disturba mio padre quasi ogni giorno per essre riabilitata, mi farà pagare questa debolezza. vi farò sapere.

Articolo (p)Link Commenti Commenti (7)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 20/03/2008 @ 07:48:25, in Società, linkato 1195 volte)

E' assurdo che non si sia ancora arrivati a boicottare i giochi Olimpici in Cina.
Meglio si può dire che sarebbe una cosa naturale umanamente, certo non economicamente, come al solito.
Mi viene rabbia al pensiero che una nazione possa perpetrare omicidi e repressioni motivate solo dal possesso di una zona del mondo che non gli appartiene.
Il mio rispetto per il governo cinese è ora nullo e sono certo che le colpe dei padri ricadranno sui figli cinesi, quella nazione si maledice da sola ad uccidere dei monaci che, io credo, almeno per coloro che lo vivono intensamente, sono tra i religiosi più vicini al senso vero della vita e della morte.

Assurdo che la Cina, antico stato feudale ripresosi solo con Mao per diventare solo uno stato dittatoriale e oligarchico poco diverso da uno medievale, possa definire il Dalai Lama il "rappresentante di un sistema di schiavitù feudale", certo è il rappresentate di un sistema antico di società, non democratico e non moderno, ma decisamente più interessante di un paese che cede al capitalismo quello che basta per arricchire l'1% della popolazione e mantiene il resto in condizioni pietose.

Attenta Cina.

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 12/03/2008 @ 18:27:02, in Consigli tecnici, linkato 2911 volte)

Infine è accaduto.
Ho provato a rialborare le partizioni con Acronis Disk Suite, unica che funzioni con il sistema di partizoni e di boot di Vista, alquanto assurdo, e invece ho ottenuto che la partizione di Vita è partita... e quindi anche XP.

Ho provato:
il recupero con alt+f10... manco per idea, sembra non esistere
il recupero con una piccola iso da 120mb distribuita per recuperare appunto Vista, ma l'MBR non è stato recuperabile
il recupero con il cd di Acronis Disk, ma nulla da fare, anche mettendo attiva la partizione XP quella non parte senza Vista, che schifo
l'avvio con Ubuntu CD, ma sembra mancare dei software per fare queste cose, anche se mi ha permesso di salvare i dati sulla partizione D su un disco esterno
il Trinity rescue cd... un po' troppo ostico ai comandi, e non è chiaro quello che faccia!
BartPE ma non si avvia sull'Acer aspire 5200

Infine, ma solo infine, ho utilizzato il cd di Acronis Disk per mettere primaria e attiva la partizione nascosta Pq.. e meraviglia parte e mi chiede cosa deve fare, quindi consiglio:

1 di utilizzare un live cd di Ubuntu per copiare i dati utili
2 di utilizzare questo cd di Acronis Disk sia per copiare le partizioni da salvare
3 sia per abilitare la partizione nascosa
4 infine di utilizzare la partizione nascosta di Erescue per ripristinare Vista

sempre che ne valga la pena poi.....

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Alex (del 17/02/2008 @ 15:59:39, in Consigli tecnici, linkato 3139 volte)

Certo di nomi nel titolo ce ne sono tanti, ma servono tutti...

Il tema riguarda il software GPS sui vari sistemi e strumenti: PocketPC (PPC), Treo (Palm) e, non ultimo, Nokia (sembyan .sis).

Nel tempo ho fatto varie prove e devo dire che:

1. Autoroute e Route66 non sono il massimo, a meno che non migliorino nelle prossime versioni la avigazione è simile al movimento su mappa, e i files sono simili a immagini mappate, inoltre sono creati appositamente per i PPC nascendo Microsoft, quindi decisamente limitati e poco utili.

2. I migliori per la navigazione sono, a parer mio, TomTom e Michelin Mapsonic (molti nomi: ViaMichelin il programma pc si chiama Mapstore quello sul palm o PPc MapSonic a parte le ultime versioni), dei due però il migliore in assoluto è Mapsonic 3.5, risale al 2005, ma aveva due caratteristiche fonamentali: è possibile selezionare parti della mappa e creare file specifici con tutti i dati ridotti a quello spazio! Quindi peso dei file mappa assolutamente gestibile, cosa impossibile con TomTom. Inoltre in quella versione non esisteva il problema di possedere un antenna GPS: si poteva consultare la mappa comunque, fare ficerche, impostare itinerari e persino simulare la navigazione a velocità fissa! In fin dei conti a me interessa più avere della cartine e poterle vedere, avendo un buon senso dell'orientamento non mi serve il GPS, ma tutti i programmi, compresi gli ultimi Mapsonic, non accettano di non avere i dati GPS, ASSURDO E FONDAMENTALMENTE STUPIDO. Mapsonic in quella versione però pecca di difficoltà nella gestione dei POI, ossia i punti di interesse, pe cui poco si può fare per crearli, importarli da altri gestori e  rattutto personalizzarli com immagini e suoni, o avvisi, anche se un sistema spartano esiste.

3. TomTom è decisamente il migliore come navigatore, sempre a patto di avere di segnale GPS sennò non parte neppure, manco a pensare di avere la possibilità di impostare nullo il GPS. Menù semplici e veloci, preferiti, servizi aggiuntivi (NB ma con internet e e pagamento, diffidate), perccato che le mappe sono predefinite, nessuna possibilità di aggiornamento e di selezione, tutta l'italia o nisba, quindi 256Mb o nulla.
Di bello però c'è che funziona su Nokia, PPc e Palm, e sempre al meglio, anche se la ditta che lo produce mica spiega come metterlo su sistemi diversi, bisogna fare da soli, bell'aiuto! Però i POI sono facilmente personalizzabili e aggiornabili.

Una nota: il GPS del PPC HTC P3300 è grandioso, potente  veloce (se si aggiornano i satelliti), e non sbaglia un centimetro, mentre ho provato il Treo 680 con l'antenna CellularLine (59€) GPS440 con 44 segnali, assurdo, in Italia ne funzionano 8 e chissà se aumenteranno, e per i primi 10 minuti anche se sei in autostrada per lui viaggi a gran velocità nei campi del contadino di fianco, magari passando attarverso il suo finile, nelle curve per lui tiri dritto, per cui credo che la precisione di segnale non sia i lsuo forte.... :-<

Articolo (p)Link Commenti Commenti (1)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
 Email

 SITO PROFESSIONALE

 FORUM INFORMATICO

 PROGRAMMI ASP FREE

Articoli sul Palm/HP Pre  e WebOs  e PrePlus  e Pre2

Articoli sull'Iphone

Articoli su Android

 Guide informatiche


Cerca per parola chiave
 

Flickr


< aprile 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             

Titolo
Architettura (4)
Arte (6)
Consigli tecnici (27)
Cultura (1)
dBlog (3)
Help Informatico (29)
Informatica (56)
Mediazione (1)
Molly (2)
Poesie (4)
Politica (42)
Programmazione (1)
Racconti (6)
Società (117)


Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
h**ps:*/porno-sex-bl...
02/04/2025 @ 00:36:11
Di Cecil
gitlab.projcont.red-...
01/04/2025 @ 20:25:36
Di Robbin
h**ps:*/ilovefabric....
01/04/2025 @ 17:33:41
Di Cheri
оли...
01/04/2025 @ 17:24:09
Di Dino
Online Betting
01/04/2025 @ 16:00:51
Di Michel

Titolo
Vecchia Homepage di Pegaso2 (saggi, informatica, artisti)
Saggi sul 1600 (cronologia, erotismo, storia)
(Augusto Orsini, opere)
(artisti incontrati sulla mia strada)
Blog di Luca Lodi (cultura, società e politica)
Beppe Grillo (qualcuno c'è che ci pensa)
Jacopo Fo (se si vuole essere spinti a pensare)
Nando Dalla Chiesa (la politica interessante e sincera)
SaggezzaFolle (Marco Valli e la ricerca di ognuno di noi)
Blog Zibibì (Le vignette e le frasi sarcastiche di Zibibì)
Il mio canale YOUTUBE
Le mie foto su FLICKR
Il mio profilo LinkedIn
dBlog.it Open Source

Titolo
Architettura (4)
Bianco e nero (1)
Header (5)
Paesaggi (3)
Varie (7)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Cosa vorresti in questo Blog?

 Più aiuti informatici
 Più post di politica
 Più recensioni di hardware
 Più commenti
 Più colore
 Più foto
 Testi più chiari
 Più accessi
 Dei file per il download
 Un nome diverso

Titolo



Previsioni Meteo

News RSS

Google

Ci sono  persone collegate

02/04/2025 @ 01:44:14
script eseguito in 206 ms


Valid XHTML 1.0 / CSS

Condividi su Facebook

Pegaso2 blog

Zibibi Blog



Telejato

Peppino Impastato



Profilo Facebook di Alessandro Mazzoli

Privacy Policy